Vai al contenuto

Zadig

IL MARE IN BARCA A VELA

Zadig vi porta alla scoperta delle isole e degli arcipelaghi più belli del
Mediterraneo per vivere un'esperienza in barca a vela unica e indimenticabile

Zadig è la bellissima barca a vela del Centro Velico Universitario che può ospitare fino a 10 persone grazie alle sue 4 cabine doppie (3 matrimoniali + 1 con letti a castello), la dinette trasformabile e 2 bagni grandi con box doccia e wc elettrici.
La barca, lunga circa 14 metri, è caratterizzata da linee moderne ed offre generosi spazi esterni e interni per vivere in tutta comodità indimenticabili esperienze a contatto con la natura.

8+2
CUCCETTE

2
BAGNI

USB IN
CABINA

WIFI
4G LTE

AUDIO
BLUETOOTH

Molti i confort presenti a bordo, quali: vele rollabili, bimini, sprayhood, cuscineria prendisole, pannello solare, wc elettrici, serbatoio acque nere, riserva d’acqua di 530 litri con boiler, doccia esterna, cucina attrezzata, barbecue a gas, frigo da 180 litri, internet WIFI, prese USB e ventilatori in ogni cabina, impianto audio bluetooth, tender con motore fuoribordo, SUP.

8+2
CUCCETTE

2
BAGNI

USB IN
CABINA

WIFI
4G LTE

AUDIO
BLUETOOTH

Riproduci video

8+2 CUCCETTE

2 BAGNI

USB IN CABINA

WIFI 4G LTE

BLUETOOTH

Zadig deriva dall’ebraico Zaddiq, che significa “giusto,” “retto” ed è il nome del protagonista del racconto filosofico scritto dal celebre esponente illuminista Voltaire tra il 1745 e il 1747, intitolato “Zadig o il destino. Storia orientale“. Narra di un giovane uomo ricco e pieno di qualità che crede di avere tutto ciò di cui ha bisogno per essere felice, ma diventa vittima di alcune disavventure che lo portano a credere che sia impossibile per l’uomo sfuggire alla malasorte, finché incontra un eremita che gli rivela il segreto della felicità…
Riproduci video
Riproduci video
Riproduci video
Riproduci video
Tutti i nostri Skipper, oltre ad essere qualificati ed esperti marinai, sono anche Istruttori di Vela riconosciuti dal CONI con brevetti rilasciati dalla Federazione Italiana Vela e MSP Italia, per garantire a tutti gli ospiti di Zadig una piacevole vita di bordo in totale sicurezza.

Jacopo

Giacomo

Acqua

Riccardo

Marco

Andrea

Jacopo

Giacomo

Acqua

Riccardo

Marco

Andrea

Imbarco individuale

Affidati alla nostra attenta formazione degli equipaggi per condividere questa meravigliosa esperienza con nuovi amici

Barca in esclusiva

I gruppi fino a 8 persone possono riservare Zadig in esclusiva e personalizzare l'itinerario insieme allo Skipper

Che tipo di valigia devo usare?

In barca lo spazio vitale è estremamente importante e bisogna assolutamente evitare i bagagli rigidi tipo trolley, veramente impossibili da stivare. Perfette invece le sacche morbide a mano o a spalla e gli zainetti, che vi saranno utili anche per le escursioni a terra.

Cosa portare in valigia?

Considerando che il mare porta vento e sole consigliamo di mettere in valigia abiti molto leggeri, ovviamente da scegliere in funzione del periodo e della durata della crociera. Solitamente l’essenziale consiste in un paio di costumi da bagno, cappellino e occhiali da sole, asciugamano per la doccia, infradito, qualche vestito e un paio di scarpe per scendere a terra la sera, maglioncino/felpa se rinfresca, giacca a vento impermeabile in caso di pioggia o maltempo, dentifricio, spazzolino, deodorante, crema solare, medicinali di base.

Cos'è la cambusa?

La cambusa è la spesa che l’equipaggio fa al supermercato prima di partire, rispettando le abitudini alimentari di ciascuno. Il costo della cambusa varia molto in funzione delle necessità dei singoli, per esperienza consigliamo di mettere in preventivo circa 10 € al giorno per persona.

Chi cucina e chi fa le pulizie in barca?

Tutti i membri dell’equipaggio dovranno dare una mano a cucinare e preparare la tavola al momento di pasti, nonché sparecchiare e lavare i piatti al termine. Sarà inoltre molto importante collaborare nel tenere in ordine gli spazi comuni, mentre la pulizia delle cabine spetta ai singoli occupanti. Per chi prenota la barca in esclusiva e vuole godersi al massimo i giorni a disposizione, è possibile richiedere con opportuno anticipo il servizio di hostess a bordo al costo di € 100 al giorno.

Ho timore di soffrire il mal di mare, che faccio?

Il mal di mare può capitare a chiunque, soprattutto se si è alle prime esperienze. Con il tempo sicuramente migliora e ci sono alcuni piccoli accorgimenti che possono davvero aiutare chi ne soffre, come coprirsi bene per non sentire freddo, mangiare alimenti secchi e salati, rimanere all’aperto a guardare l’orizzonte o, meglio ancora, mantenersi attivi e rendersi utili durante la navigazione. Se poi volete stare più tranquilli  vi consigliamo di portarvi a bordo dei farmaci fatti apposta per prevenirlo; i più utilizzati sono quelli a base di scopolamina (Transcop) e antistaminici come Xamamina e Travelgum.

Cosa succede in caso di maltempo?

Lo Skipper conosce già quali saranno le condizioni meteo generali per i successivi 4-5 giorni, quindi in caso di brutto tempo dichiarato sarà tempestivamente proposto ai partecipanti un periodo di recupero alternativo. Per le crociere già iniziate, invece, se le condizioni meteo non dovessero consentire di salpare si resterà al sicuro in rada o in porto fino a quando non sarà possibile riprendere il mare.

Non posso più partire, è previsto il rimborso?

La partecipazione ad una crociera può essere disdetta con un preavviso non inferiore a 30 giorni senza addurre alcuna motivazione; in tal caso, proporremo all’interessato date alternative o il rimborso dell’intera quota versata. Non è previsto il rimborso, nemmeno parziale, in caso di disdetta con preavviso inferiore ai 30 giorni e/o di mancata presentazione nel luogo e all’orario prestabilito. Per prenotare con maggiore tranquillità si consiglia di valutare l’acquisto di una assicurazione viaggio, come quelle offerte da Pantaenius e da Imaway.

ISOLE PONTINE


L’arcipelago delle Isole Pontine è composto da ben 6 isole nel Mar Tirreno centrale: Palmarola, Ponza, Zannone, Ventotene, Gavi e Santo Stefano.
Palmarola è una riserva naturale e, grazie al suo aspetto incontaminato e alla varietà delle coste, è considerata una delle più belle isole del mondo. Il suo unico approdo è Cala del Porto, dove c’è un’incantevole spiaggia di ciottoli misti a sabbia protetta dall’alto Faraglione di San Silverio e due piccoli ristoranti.
Ponza è l’isola più grande ed uno tra gli approdi più interessanti e suggestivi del Mediterraneo, celebre per le sue grotte sottomarine e per la spiaggia di sabbia “Chiaia di Luna”, nonché per la sua movida notturna.
Ventotene è un’isola da sogno caratterizzata dalla natura verace e dai fondali incredibili, per questo è diventata area marina protetta e riserva naturale. Fiore all’occhiello dell’isola è l’antico porto romano, dove ancora si trovano grotte scavate nel tufo e la bellissima scala che porta al piccolo borgo colorato.

ISOLE FLEGREE


Nell’arcipelago Campano si trovano le 5 Isole Flegree: Procida, Ischia, Capri, Vivara e Nisida.
Procida si caratterizza per le sue acque limpide e ricche di riflessi turchesi. Passeggiando sulla marina di Corricella, piccolo borgo di pescatori divenuto famoso per essere stato lo scenario di molte riprese del “Postino” di Massimo Troisi, scopriamo che il tempo sembra essersi fermato e la semplice vita degli abitanti è scandita ancora oggi dal ritmo del mare.
Ischia è la maggiore per estensione e vanta la presenza di un patrimonio naturalistico immenso, grazie alle sue centinaia di sorgenti naturali di acqua termale e fumarole. L’isola alterna località mondane come Ischia Porto ed il borgo marinaro di Sant’Angelo, a località turistiche come Forio o la spiaggia dei Maronti e luoghi di interesse storico come il suggestivo Castello Aragonese, che sorge su di un isolotto collegato all’isola da una stretta lingua di terra utilizzata come ponte naturale di accesso al castello.
Capri presenta una costa ripida e molto frastagliata, coronata dai famosi faraglioni, grandi e originali scogli rocciosi, e da innumerevoli grotte con suggestivi giochi di luce. Tra queste la più famosa è la celebra Grotta Azzurra, un mito che resiste nel tempo e che continua ad essere meta prediletta di viaggiatori, intellettuali e personaggi del jet-set internazionale che si incontrano, a tutte le ore, nella mitica piazzetta, teatro della dolce vita isolana.

COSTIERA AMALFITANA


La Costiera Amalfitana si estende nel Golfo di Salerno e comprende alcuni dei suoi luoghi più famosi, da Positano a Ravello e, naturalmente, Amalfi. La strada corre tortuosa, come un balcone sospeso tra il mare blu cobalto e le pendici dei monti Lattari, in un rincorrersi di vallate e promontori tra calette, spiagge e terrazze coltivate ad agrumi, viti e ulivi. Un ambiente unico, tutelato dall’Unesco come Patrimonio dell’Umanità.
Positano è il più rinomato paesino di tutta la costiera amalfitana. Si riconosce facilmente dal mare per il paesaggio incantevole e la pittoresca cascata di casette colorate addossate le une alle altre, intersecate da piccole strade, vicoli e scale che salgono dal mare fino alla collina. Un aspetto del tutto suggestivo lo offrono le tante boutique che hanno reso famosa la “moda Positano”.
Amalfi conserva ancora oggi le sue bellezze di Repubblica Marinara, un susseguirsi ed accavallarsi di stradine, vicoletti e scalinate che portano su terrazzini da cui godere di una vista mozzafiato di tutta la costiera. Passeggiando lungo il porto si può ammirare la trasparenza dell’acqua, messa in risalto dai chiari ciottoli della spiaggia. Una sosta bagno sicuramente la meritano la vicinissima Conca dei Marini. e la grotta dello Smeraldo, particolarmente apprezzata per i colori dell’acqua e nella quale si trova un presepe sommerso in ceramica vietrese.
Cetara è un intimo paese di pescatori che conserva ancora la sua vocazione di borgo marinaro; il centro storico è raccolto e tranquillo, con testimonianze di architettura risalente al XXIII secolo, come il campanile biforato che ricorda il passato medievale della città. Costituita da case bianche e costruzioni dalle forme angolari, sembra incastonata tra il mare e lo sfondo del monte Falerio. Un quadro romantico, dipinto con i colori mediterranei.

ISOLE EGADI


Il meraviglioso arcipelago delle Isole Egadi è situato all’estremità occidentale della Sicilia, a poche miglia da Trapani, ed è formato dalle isole di Favignana, Levanzo e Marettimo più alcune isolette minori come le Isole delle Stagnone e Isola Formica.
Favignana è l’isola più grande ma è possibile girarla tutta anche in bicicletta. Ha la forma di una farfalla, ha pochissima vegetazione, è piuttosto arida e brulla e per la maggior parte è composta da tufo, infatti per secoli è stata una cava a cielo aperto. Il suo mare è un autentico spettacolo; da vedere sicuramente Cala Rossa, una delle spiagge più belle dell’intero arcipelago, Cala Azzurra, la spiaggia incastonata in una bella e chiara scogliera, il Bue Marino, con gli intagli delle cave di tufo abbandonate che arrivano fin dentro l’acqua.
Levanzo è la più piccola delle isole Egadi, il rifugio per un turismo silenzioso. E’ caratterizzata da coste alte e scoscese e da zone interne incontaminate, pochi alberghi, pochi ristoranti, ma molte escursioni per mare o nel suo interno. Si presenta con un porticciolo delizioso, dove già lì si può scorgere un mare pazzesco, due file di case, un’unica strada priva di piazza.
Marettimo è l’isola più selvaggia e variegata. I colori del mare sono incredibili e presenta numerose grotte e boschi che si aggrappano sulla montagna che ricordano alture dolomitiche. Qui il Parco Marino delle Egadi raggiunge il punto massimo di protezione e in alcuni punti non si ci può fermare con la barca e neanche fare il bagno. L’isola è anche perfetta per gli amanti del trekking, ci sono vari percorsi con vista mozzafiato. Il paese è tutto bianco e azzurro, ricorda molto le isole greche.

SCHEDA TECNICA


Cantiere
Jeanneau
Modello
Jeanneau Sun Odyssey 439
Anno
2011
Armo
sloop
Bandiera
italiana
Categoria CE
A
Lunghezza
13,34 m
Larghezza
4,24 m
Pescaggio
2,50 m
Dislocamento
9.880 kg
Bulbo
2.850 kg
Timone
doppia ruota
Motore
Yanmar 54 CV Sail Drive
Elica
3 pale fisse
Superficie velica
91,4 mq
Randa
rollabile
Fiocco
rollabile
Winch
4 (1 elettrico)
Cabine
4
Bagni
2
Posti letto
8+2
Carburante
200 l
Acqua
530 l
Frigo
180 l
Batterie
1 motore 100Ah + 6 servizi 110Ah
Impianto elettrico
tensione 12-220 volt, caricabatterie, generatore a pannello solare Solbian SP125
Audio
Fusion Apollo MS-RA770, diffusori esterni Sony ed interni Bose con subwoofer
Tender
Zodiac Cadet 230 Aero
Motore fuoribordo
Honda BF 2,3 CV
Elettronica
Raymarine con stazione del vento, ecoscandaglio, log, pilota automatico, plotter, GPS, VHF, AIS, radar, salpancora, elica di prua
Dotazioni di sicurezza
bussole, barometro, zattera, giubbotti salvagente automatici, kit segnali di soccorso senza limiti dalla costa, estintori, binocolo, cassetta di pronto soccorso, ancora di rispetto
Varie
dinette trasformabile, cucina a gas, boiler, bimini, sprayhood, tavolo apribile in pozzetto, plancetta in teak abbattibile, doccia esterna, passerella, delfiniera
Extra
WIFI 4G LTE, cuscineria prendisole in pozzetto e in coperta, barbecue a gas esterno, SUP gonfiabile

PONZA E PALMAROLA


DURATA

3 giorni
3 notti

IMBARCO

giovedì
1 giugno

SBARCO

domenica
4 giugno

BASE

Nettuno

CHECK IN

ore 18:00

CHECK OUT

ore 18:00

IMBARCO INDIVIDUALE

€ 285

A PERSONA

BARCA IN ESCLUSIVA

€ 2.000

MAX 8 PERSONE

Le quote indicate comprendono: skipper, assicurazione per danni all’imbarcazione e infortuni equipaggio, sistemazione in cabina con cuscini, gas cucina, tender con fuoribordo e stand up paddle (SUP).
Le quote indicate non comprendono: cambusa, carburante (consumo medio 4 l/h), eventuali spese portuali oltre i porti di imbarco e sbarco, lenzuola e federe (su richiesta, € 10 a persona), pulizia finale (€ 15 a persona).
La quota può essere versata in due rate: il 50% alla prenotazione e il saldo entro 15 giorni dalla partenza.

PONZA E PALMAROLA


DURATA

3 giorni
3 notti

IMBARCO

giovedì
8 giugno

SBARCO

domenica
11 giugno

BASE

Nettuno

CHECK IN

ore 18:00

CHECK OUT

ore 18:00

IMBARCO INDIVIDUALE

€ 285

A PERSONA

BARCA IN ESCLUSIVA

€ 2.000

MAX 8 PERSONE

Le quote indicate comprendono: skipper, assicurazione per danni all’imbarcazione e infortuni equipaggio, sistemazione in cabina con cuscini, gas cucina, tender con fuoribordo e stand up paddle (SUP).
Le quote indicate non comprendono: cambusa, carburante (consumo medio 4 l/h), eventuali spese portuali oltre i porti di imbarco e sbarco, lenzuola e federe (su richiesta, € 10 a persona), pulizia finale (€ 15 a persona).
La quota può essere versata in due rate: il 50% alla prenotazione e il saldo entro 15 giorni dalla partenza.

PONZA E PALMAROLA


DURATA

3 giorni
3 notti

IMBARCO

giovedì
15 giugno

SBARCO

domenica
18 giugno

BASE

Nettuno

CHECK IN

ore 18:00

CHECK OUT

ore 18:00

IMBARCO INDIVIDUALE

€ 285

A PERSONA

BARCA IN ESCLUSIVA

€ 2.000

MAX 8 PERSONE

Le quote indicate comprendono: skipper, assicurazione per danni all’imbarcazione e infortuni equipaggio, sistemazione in cabina con cuscini, gas cucina, tender con fuoribordo e stand up paddle (SUP).
Le quote indicate non comprendono: cambusa, carburante (consumo medio 4 l/h), eventuali spese portuali oltre i porti di imbarco e sbarco, lenzuola e federe (su richiesta, € 10 a persona), pulizia finale (€ 15 a persona).
La quota può essere versata in due rate: il 50% alla prenotazione e il saldo entro 15 giorni dalla partenza.

PONZA E PALMAROLA


DURATA

3 giorni
3 notti

IMBARCO

giovedì
22 giugno

SBARCO

domenica
25 giugno

BASE

Nettuno

CHECK IN

ore 18:00

CHECK OUT

ore 18:00

IMBARCO INDIVIDUALE

€ 335

A PERSONA

BARCA IN ESCLUSIVA

€ 2.350

MAX 8 PERSONE

Le quote indicate comprendono: skipper, assicurazione per danni all’imbarcazione e infortuni equipaggio, sistemazione in cabina con cuscini, gas cucina, tender con fuoribordo e stand up paddle (SUP).
Le quote indicate non comprendono: cambusa, carburante (consumo medio 4 l/h), eventuali spese portuali oltre i porti di imbarco e sbarco, lenzuola e federe (su richiesta, € 10 a persona), pulizia finale (€ 15 a persona).
La quota può essere versata in due rate: il 50% alla prenotazione e il saldo entro 15 giorni dalla partenza.

PONZA PALMAROLA E VENTOTENE


DURATA

5 giorni
4 notti

IMBARCO

mercoledì
28 giugno

SBARCO

domenica
2 luglio

BASE

Nettuno

CHECK IN

ore 10:00

CHECK OUT

ore 18:00

IMBARCO INDIVIDUALE

€ 455

A PERSONA

BARCA IN ESCLUSIVA

€ 3.185

MAX 8 PERSONE

Le quote indicate comprendono: skipper, assicurazione per danni all’imbarcazione e infortuni equipaggio, sistemazione in cabina con cuscini, gas cucina, tender con fuoribordo e stand up paddle (SUP).
Le quote indicate non comprendono: cambusa, carburante (consumo medio 4 l/h), eventuali spese portuali oltre i porti di imbarco e sbarco, lenzuola e federe (su richiesta, € 10 a persona), pulizia finale (€ 15 a persona).
La quota può essere versata in due rate: il 50% alla prenotazione e il saldo entro 20 giorni dalla partenza.

PONZA E PALMAROLA


DURATA

4 giorni
3 notti

IMBARCO

giovedì
6 luglio

SBARCO

domenica
9 luglio

BASE

Nettuno

CHECK IN

ore 10:00

CHECK OUT

ore 18:00

IMBARCO INDIVIDUALE

€ 390

A PERSONA

BARCA IN ESCLUSIVA

€ 2.680

MAX 8 PERSONE

Le quote indicate comprendono: skipper, assicurazione per danni all’imbarcazione e infortuni equipaggio, sistemazione in cabina con cuscini, gas cucina, tender con fuoribordo e stand up paddle (SUP).
Le quote indicate non comprendono: cambusa, carburante (consumo medio 4 l/h), eventuali spese portuali oltre i porti di imbarco e sbarco, lenzuola e federe (su richiesta, € 10 a persona), pulizia finale (€ 15 a persona).
La quota può essere versata in due rate: il 50% alla prenotazione e il saldo entro 15 giorni dalla partenza.

PONZA E PALMAROLA


DURATA

4 giorni
3 notti

IMBARCO

giovedì
13 luglio

SBARCO

domenica
16 luglio

BASE

Nettuno

CHECK IN

ore 10:00

CHECK OUT

ore 18:00

IMBARCO INDIVIDUALE

€ 390

A PERSONA

BARCA IN ESCLUSIVA

€ 2.680

MAX 8 PERSONE

Le quote indicate comprendono: skipper, assicurazione per danni all’imbarcazione e infortuni equipaggio, sistemazione in cabina con cuscini, gas cucina, tender con fuoribordo e stand up paddle (SUP).
Le quote indicate non comprendono: cambusa, carburante (consumo medio 4 l/h), eventuali spese portuali oltre i porti di imbarco e sbarco, lenzuola e federe (su richiesta, € 10 a persona), pulizia finale (€ 15 a persona).
La quota può essere versata in due rate: il 50% alla prenotazione e il saldo entro 15 giorni dalla partenza.

PONZA E PALMAROLA


DURATA

4 giorni
3 notti

IMBARCO

giovedì
20 luglio

SBARCO

domenica
23 luglio

BASE

Nettuno

CHECK IN

ore 10:00

CHECK OUT

ore 18:00

IMBARCO INDIVIDUALE

€ 390

A PERSONA

BARCA IN ESCLUSIVA

€ 2.680

MAX 8 PERSONE

Le quote indicate comprendono: skipper, assicurazione per danni all’imbarcazione e infortuni equipaggio, sistemazione in cabina con cuscini, gas cucina, tender con fuoribordo e stand up paddle (SUP).
Le quote indicate non comprendono: cambusa, carburante (consumo medio 4 l/h), eventuali spese portuali oltre i porti di imbarco e sbarco, lenzuola e federe (su richiesta, € 10 a persona), pulizia finale (€ 15 a persona).
La quota può essere versata in due rate: il 50% alla prenotazione e il saldo entro 15 giorni dalla partenza.

PONZA PALMAROLA E VENTOTENE


DURATA

4 giorni
4 notti

IMBARCO

lunedì
24 luglio

SBARCO

venerdì
28 luglio

BASE

Nettuno

CHECK IN

ore 18:00

CHECK OUT

ore 18:00

IMBARCO INDIVIDUALE

€ 365

A PERSONA

BARCA IN ESCLUSIVA

€ 2.525

MAX 8 PERSONE

Le quote indicate comprendono: skipper, assicurazione per danni all’imbarcazione e infortuni equipaggio, sistemazione in cabina con cuscini, gas cucina, tender con fuoribordo e stand up paddle (SUP).
Le quote indicate non comprendono: cambusa, carburante (consumo medio 4 l/h), eventuali spese portuali oltre i porti di imbarco e sbarco, lenzuola e federe (su richiesta, € 10 a persona), pulizia finale (€ 15 a persona).
La quota può essere versata in due rate: il 50% alla prenotazione e il saldo entro 15 giorni dalla partenza.

ISOLE PONTINE E FLEGREE


DURATA

7 giorni
6 notti

IMBARCO

sabato
29 luglio

SBARCO

venerdì
4 agosto

BASI

Nettuno
Napoli

CHECK IN

ore
10:00

CHECK OUT

ore
18:00

IMBARCO INDIVIDUALE

€ 635

A PERSONA

BARCA IN ESCLUSIVA

€ 4.425

MAX 8 PERSONE

Le quote indicate comprendono: skipper, assicurazione per danni all’imbarcazione e infortuni equipaggio, sistemazione in cabina con cuscini, gas cucina, tender con fuoribordo e stand up paddle (SUP).
Le quote indicate non comprendono: cambusa, carburante (consumo medio 4 l/h), eventuali spese portuali oltre i porti di imbarco e sbarco, lenzuola e federe (su richiesta, € 10 a persona), pulizia finale (€ 15 a persona).
La quota può essere versata in due rate: il 50% alla prenotazione e il saldo entro 20 giorni dalla partenza.

CAPRI USTICA SAN VITO LO CAPO E ISOLE EGADI


DURATA

13 giorni
13 notti

IMBARCO

sabato
5 agosto

SBARCO

venerdì
18 agosto

BASI

Napoli
Trapani

CHECK IN

ore
10:00

CHECK OUT

ore
10:00

IMBARCO INDIVIDUALE

€ 1.290

A PERSONA

BARCA IN ESCLUSIVA

€ 10.225

MAX 8 PERSONE

Le quote indicate comprendono: skipper, assicurazione per danni all’imbarcazione e infortuni equipaggio, sistemazione in cabina con cuscini, gas cucina, tender con fuoribordo e stand up paddle (SUP).
Le quote indicate non comprendono: cambusa, carburante (consumo medio 4 l/h), eventuali spese portuali oltre i porti di imbarco e sbarco, lenzuola e federe (su richiesta, € 10 a persona), pulizia finale (€ 15 a persona).
La quota può essere versata in due rate: il 50% alla prenotazione e il saldo entro 20 giorni dalla partenza.

FAVIGNANA LEVANZO E MARETTIMO


DURATA

6 giorni
7 notti

IMBARCO

venerdì
18 agosto

SBARCO

venerdì
25 agosto

BASE

Trapani

CHECK IN

ore 18:00

CHECK OUT

ore 10:00

IMBARCO INDIVIDUALE

€ 695

A PERSONA

BARCA IN ESCLUSIVA

€ 4.830

MAX 8 PERSONE

Le quote indicate comprendono: skipper, assicurazione per danni all’imbarcazione e infortuni equipaggio, sistemazione in cabina con cuscini, gas cucina, tender con fuoribordo e stand up paddle (SUP).
Le quote indicate non comprendono: cambusa, carburante (consumo medio 4 l/h), eventuali spese portuali oltre i porti di imbarco e sbarco, lenzuola e federe (su richiesta, € 10 a persona), pulizia finale (€ 15 a persona).
La quota può essere versata in due rate: il 50% alla prenotazione e il saldo entro 20 giorni dalla partenza.

SAN VITO LO CAPO USTICA E ISOLE PONTINE


DURATA

7 giorni
7 notti

IMBARCO

venerdì
25 agosto

SBARCO

venerdì
1 settembre

BASI

Trapani
Nettuno

CHECK IN

ore
18:00

CHECK OUT

ore
18:00

IMBARCO INDIVIDUALE

€ 685

A PERSONA

BARCA IN ESCLUSIVA

€ 4.775

MAX 8 PERSONE

Le quote indicate comprendono: skipper, assicurazione per danni all’imbarcazione e infortuni equipaggio, sistemazione in cabina con cuscini, gas cucina, tender con fuoribordo e stand up paddle (SUP).
Le quote indicate non comprendono: cambusa, carburante (consumo medio 4 l/h), eventuali spese portuali oltre i porti di imbarco e sbarco, lenzuola e federe (su richiesta, € 10 a persona), pulizia finale (€ 15 a persona).
La quota può essere versata in due rate: il 50% alla prenotazione e il saldo entro 20 giorni dalla partenza.

PONZA PALMAROLA E VENTOTENE


DURATA

5 giorni
4 notti

IMBARCO

sabato
2 settembre

SBARCO

mercoledì
6 settembre

BASE

Nettuno

CHECK IN

ore 10:00

CHECK OUT

ore 18:00

IMBARCO INDIVIDUALE

€ 385

A PERSONA

BARCA IN ESCLUSIVA

€ 2.650

MAX 8 PERSONE

Le quote indicate comprendono: skipper, assicurazione per danni all’imbarcazione e infortuni equipaggio, sistemazione in cabina con cuscini, gas cucina, tender con fuoribordo e stand up paddle (SUP).
Le quote indicate non comprendono: cambusa, carburante (consumo medio 4 l/h), eventuali spese portuali oltre i porti di imbarco e sbarco, lenzuola e federe (su richiesta, € 10 a persona), pulizia finale (€ 15 a persona).
La quota può essere versata in due rate: il 50% alla prenotazione e il saldo entro 20 giorni dalla partenza.

PONZA E PALMAROLA


DURATA

3 giorni
3 notti

IMBARCO

giovedì
7 settembre

SBARCO

domenica
10 settembre

BASE

Nettuno

CHECK IN

ore 18:00

CHECK OUT

ore 18:00

IMBARCO INDIVIDUALE

€ 315

A PERSONA

BARCA IN ESCLUSIVA

€ 2.180

MAX 8 PERSONE

Le quote indicate comprendono: skipper, assicurazione per danni all’imbarcazione e infortuni equipaggio, sistemazione in cabina con cuscini, gas cucina, tender con fuoribordo e stand up paddle (SUP).
Le quote indicate non comprendono: cambusa, carburante (consumo medio 4 l/h), eventuali spese portuali oltre i porti di imbarco e sbarco, lenzuola e federe (su richiesta, € 10 a persona), pulizia finale (€ 15 a persona).
La quota può essere versata in due rate: il 50% alla prenotazione e il saldo entro 15 giorni dalla partenza.